Post recenti

Mondobosco, la tribù

Mondobosco è una tribù di persone, animali, alberi, pietre, sole, acqua e vento, un “laboratorio” di scuola nel bosco per immergersi nel selvatico e imparare da una maestra infallibile: la NATURA!

A Mondobosco si può:

  • cercare fossili, tane e tracce di animali
  • imparare a orientarsi e creare mappe
  • riconoscere alberi, foglie, insetti
  • creare con la natura: disegni sulle pietre, “graffiti” con carboncini naturali, mandala, scacciaspiriti, totem, casette per gli insetti, ciondoli, acchiappasogni
  • costruire capanne e rifugi segreti, accendere un fuoco, salire sulla nave pirata, costruire archi e frecce con i bambù e giocare nel tepee
  • curare un orto, costruire uno stagno e un giardino delle farfalle
  • mettere le “mani in pasta” per fare il pane, o vasi in terracruda, colori e tinte naturali estratti dalle piante
  • arrampicarti e fare l’ equilibrista sui tronchi, fare percorsi avventura sulle corde, addentrarti nel labirinto, lanciarti sulla carrucola, fare acrobazie sul cerchio aereo
    imparare i mestieri antichi e dimenticati, come fare una coperta all’uncinetto, ricamare e cucire, lavorare con il telaio e altro ancora
  • stare con bambini più grandi/ più piccoli, imparare l’empatia, la collaborazione, la condivisione
  • parlare in inglese con un’insegnante qualificata
  • coinvolgere la mamma, il papà, il fratello più grande, la zia o i nonni e portarli a Mondobosco ad insegnare agli altri bambini qualcosa che sanno fare e vogliono condividere con noi nella nostra grande Comunità Educante in Natura

Mondobosco, il gruppo informale

Mondobosco è un Gruppo Informale ovvero un gruppo di persone/famiglie /accompagnatori che si aggregano per portare avanti un progetto comune: una COMUNITA’ EDUCANTE IN NATURA per se stessi e per i propri figli. Il Gruppo non ha fini di lucro, tutti sono corresponsabili e condividono le spese del progetto sotto forma di contributi . Tutte le famiglie che vorranno partecipare al progetto e partecipare alle attività della comunità educante di Mondobosco entreranno a far parte del Gruppo Informale come membri effettivi del gruppo.
Il progetto promuove anche iniziative di vario genere come laboratori, scambio e condivisione di saperi pratici e di semi, agricoltura, autoproduzione, educazione alimentare e ambientale, GAS, orto sinergico, baratto, cene condivise e crowdfounding.

La filosofia di Mondobosco

  • Imparare dalla Natura : imparare nella natura e dalla natura significa entrare in intimo contatto con essa e averne esperienza diretta, per viverla e non solo conoscerla, per accrescere il sentimento della natura inteso come attenzione, curiosità, rispetto
  • Imparare dall’ esperienza: per sviluppare le proprie abilità e talenti in modo autentico e motivante
  • Imparare insieme: il nostro ruolo è di accompagnare quotidianamente i bambini nell’apprendimento, imparando a nostra volta da loro in una condivisione continua basata su osservazione, esperienza, riflessione.
  • Imparare la creatività e l’autonomia di pensiero: puntiamo allo sviluppo dell’autonomia, della creatività e del pensiero critico/creativo del bambino
  • Educazione alle emozioni: per riconoscerle, accoglierle, sintonizzarsi con empatia e gestire l’emotività
  • Comunicazione non violenta o linguaggio giraffa: intesa come processo per la risoluzione dei conflitti e per imparare ad esprimere sentimenti e bisogni e ad ascoltare quelli degli altri senza giudizio
  • Pedagogia della lumaca: per favorire il rallentamento dei tempi e crescere in modo naturale e sereno
  • Pratica del selvatico: intesa come ricerca “fuori dal sentiero” e accettazione della nostra parte innata e libera